Dato Personale significa informazione idonea a identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica, in questo caso, Tu che stai navigando sul Sito Web.
In particolare, www.clamehost.it può trattare i Dati di seguito indicati:
– il tuo nome e cognome;
– la tua data di nascita, il tuo codice fiscale;
– i tuoi dati di contatto (recapito telefonico, indirizzo e casella e-mail);
– l’IP, il nome a dominio, l’URL utilizzato;
– i dati di navigazione;
– le coordinate geografiche del dispositivo mobile;
– le informazioni relative al sistema operativo e all’ambiente informatico da te utilizzato;
– i dati da te forniti volontariamente in tale contesto per usufruire dei nostri servizi e acquistare i nostri prodotti.
Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi.
Dati forniti volontariamente dall’interessato: al fine dell’esecuzione del contratto e dell’erogazione dei servizi richiesti, il Titolare del trattamento potrà utilizzare i dati personali raccolti da te spontaneamente comunicati. L’interessato che fornisce i propri dati, garantisce e assicura, sotto la propria diretta ed esclusiva responsabilità, che le informazioni personali ed i dati forniti sono veri e corretti e non comportano violazione dei diritti alla riservatezza di soggetti terzi. Con riferimento a tali ipotesi, la invitiamo a non comunicare informazioni che possano rientrare nel novero delle categorie particolari di dati personali.
Dati di terzi forniti volontariamente da te: nell’utilizzo di alcuni Servizi del Sito potrebbe verificarsi un trattamento di Dati Personali di terzi soggetti da te forniti. Rispetto a tali ipotesi, colui che comunica i Dati si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso l’ utilizzo delle funzioni del Sito in violazione delle norme sulla tutela dei Dati personali applicabili. In ogni caso, qualora venissero forniti o trattati Dati Personali di terzi nell’utilizzo del Sito, si garantisce che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica (esecuzione di un contratto e interesse legittimo) ai sensi dell’art. 6 del GDPR che legittima il trattamento delle informazioni in questione.
Dati relativi ai pagamenti online: relativamente ai dati dei pagamenti inseriti dagli utenti, il Titolare tratterà solo i dati ricevuti dalle società di pagamento digitale e dagli Istituti gestori dei pagamenti con carte di credito che consistono in un’informazione di ritorno sullo status legato al pagamento (a buon fine/rifiutato). Tutte le informazioni ulteriori relative al conto (es. PayPal), alla carta prepagata o alla carta di credito sono memorizzate dagli enti che gestiscono il relativo servizio, i quali non sono autorizzati ad usare i Dati personali ricevuti tramite il Sito per altri scopi.
Dati relativi all’attivazione dei servizi: per la registrazione dei nomi a domini, ClameHost tratterà i dati inseriti dal cliente nel rispetto del regolamento sopra indicato ed utilizzerà i dati strettamente necessari all’erogazione del servizio. In mancanza di tali dati non sarà possibile erogare il servizio richiesto in quanto questi dovranno essere utilizzati per intestare il dominio ad una persona fisica o giuridica e forniti al registro in base alla estensione del dominio prescelto (es: per i domini .it saranno forniti al registro NIC italiano con l’ausilio di intermediari accreditati chiamati Registrar). L’utilizzo dei dati verso terzi come appena indicato è prerequisito fondamentale e necessario per la fruizione del servizio pertanto ne consegue che il cliente che utilizza i nostri servizi e quindi immette i dati per l’acquisto dei nomi a dominio, accetti che i suoi dati personali siano comunicati a soggetti sopra indicati. Nel caso in cui chi immette i dati di terzi (quindi utilizzi il servizio a nome di un’altra persona o azienda) si pone come titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e responsabilità di legge sollevando ClameHost da qualsiasi tipo di responsabilità in merito a risarcimenti danni da trattamenti, etc… che dovessero pervenirci da terzi in cui i dati personali siano stati trattati attraverso il suo utilizzo dei servizi violando così la normativa sulla tutela dei dati personali. Si informa infine che i dati forniti per l’intestazione del dominio saranno di pubblica consultazione sul database pubblico (whois) che detiene i dati degli intestatari dei domini. In tal caso ClameHost non ha alcun controllo sui trattamenti posti in essere dal relativo registro e che non può opporsi alla pubblicazione dei dati su codesto pubblico database (whois). E’ possibile però, previa richiesta a ClameHost, attivare il Whois Privato che “offusca” tutti o in parte i dati personali sul registro pubblico. Si rende noto che l’attivazione del whois privato non impedisce la trasmissione dei dati verso tale registro ma è solamente un modo per offuscare tutti o in parte i dati personali per la pubblica consultazione. Si informa infine che ClameHost non pubblicherà in alcun modo sulle proprie pagine in modo pubblico e spontaneo tali dati e che questi saranno da noi trattati con la massima riservatezza.